Focus di approfondimento n. 2
Il subappalto necessario
Il subappalto necessario
Modalità di qualificazione del subappaltatore nell’ambito di un contratto d’appalto principale superiore ad € 150.000,00
GARA – RIBASSO IN LETTERE E IN CIFRE – DISCORDANZA – PREVALENZA DELL’EFFETTIVA VOLONTÀ
GARA – CAUSE DI ESCLUSIONE – INTERDITTIVA ANTIMAFIA BASATA SU FATTI RISALENTI NEL TEMPO – IRRILEVANZA DEL GIUDIZIO DI RIESAME
GARA – PRINCIPIO DEL RISULTATO – INTERPRETAZIONE DELL’OFFERTA – CRITERIO ERMENEUTICO DI CONSERVAZIONE DEGLI EFFETTI – ART. 1367 C.C. - CAM - OBBLIGHI CONNESSI DELLA STAZIONE APPALTANTE - ART. 57 D.LGS. N. 36/2023
ERRORE MATERIALE NELL’OFFERTA – SOCCORSO ISTRUTTORIO IN SENSO STRETTO
GARANZIA PROVVISORIA – PROCEDURE APERTE SOTTOSOGLIA
A) TAR Campania, Napoli, Sez. I, 7 marzo 2025, n. 1895;
B) TAR Campania, Napoli, Sez. I, 5 marzo 2025, n. 1794;
C) Cons. Stato, Sez. V, 4 marzo 2025, n. 1857;
D) TAR Sicilia, Catania, Sez. IV, 3 marzo 2025, n. 803;
E) Parere MIT n. 3276 del 27 febbraio 2025;
F) Focus di approfondimento: il subappalto necessario.
IMPOSTA DI BOLLO – AFFIDAMENTO IN HOUSE – OBBLIGO DELL’IMPOSTO DI BOLLO
IMPOSTA DI BOLLO – ESENZIONE DELL’IMPOSTO DI BOLLO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI LEGALI, SIA CHE SI TRATTI DI CONTRATTO D’OPERA INTELLETTUALE CHE DI APPALTO DI SERVIZI
Il Servizio Assistenza Appalti Pubblici offerto dalla società è caratterizzato da un puntuale supporto telefonico, dalla redazione di pareri scritti e da assistenza in loco, oltre che dall'attività formativa