Centro Ricerche e Studi giuridici sugli appalti pubblici

Ultimi documenti pubblicati


Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 26 gennaio 2023, causa C-682/21

APPALTI PUBBLICI – DIRETTIVA 2014/24/UE – ART. 57, PAR. 4, LETT. G) – MOTIVO DI ESCLUSIONE FACOLTATIVO CONNESSO A CARENZE NEL QUADRO DI UN PRECEDENTE CONTRATTO DI APPALTO – APPALTO AGGIUDICATO A UN RAGGRUPPAMENTO DI OPERATORI ECONOMICI – RISOLUZIONE DI TALE CONTRATTO DI APPALTO – INSERIMENTO AUTOMATICO DI TUTTI I MEMBRI DEL RAGGRUPPAMENTO IN UN ELENCO DI FORNITORIINAFFIDABILI – PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ – DIRETTIVA 89/665/CEE – ART. 1, PAR. 1 E 3 – DIRITTO A UN RICORSO EFFETTIVO

Circolare n. 14/2023

A) ANAC, COMUNICATO DEL PRESIDENTE DEL 9 MAGGIO 2023 (DEPOSITATO PRESSO LA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO IL 12 MAGGIO 2023);
B) TAR CAMPANIA, NAPOLI, SEZ. I, 12 MAGGIO 2023, N. 2897;
C) TAR PIEMONTE, TORINO, SEZ. II, 12 MAGGIO 2023, N. 447;
D) CONS. STATO, SEZ. III, 8 MAGGIO 2023, N. 4584;
E) CORTE DI GIUSTIZIA UE, SEZ. IV, 26 GENNAIO 2023, CAUSA C-682/21.

Legge 21 aprile 2023, n. 41 (G.U. n. 94 del 21 aprile 2023)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative".

Adesione servizio di assistenza appalti pubblici Cersap

Il Servizio Assistenza Appalti Pubblici offerto dalla società è caratterizzato da un puntuale supporto telefonico, dalla redazione di pareri scritti e da assistenza in loco, oltre che dall'attività formativa