IL CERSAP – Centro Ricerche e Studi giuridici sugli appalti pubblici – ha quale scopo istituzionale lo studio e l'approfondimento delle tematiche giuridiche in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La materia è oggetto di continue innovazioni legislative e giurisprudenziali: nel 2016 è stato emanato il nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 50/2016 e si è in attesa di oltre 50 provvedimenti attuativi, tra D.M. e Linee guida ANAC.

Il nuovo Codice presenta notevoli difficoltà interpretative e nel contempo sta ritardando l'emanazione di provvedimenti attuativi.

Nel nuovo Codice sono stati rivisitati integralmente il regime degli affidamenti in house e delle concessioni con novità dirompenti che attendono, tuttavia, almeno in parte di vedere come essere attuate.

In tale contesto, il Centro, che si distingue per aver fornito, da ormai un ventennio, una puntuale consulenza ed assistenza nel settore istituzionale agli Aderenti al Servizio - Società miste, Aziende Speciali di Servizi ed Enti pubblici - mediante una équipe di esperti di comprovata esperienza, nonchè un continuo aggiornamento attraverso l'organizzazione di Seminari di Studi e Convegni patrocinati, fra gli altri, anche dalle Confservizi regionali, accompagnerà gli Aderenti al Servizio in questa nuova fase di transizione verso una migliore gestione della cosa pubblica.

Il Cersap, nell'ambito della propria attività, svolge, altresì, servizi di formazione interna del personale, progettando – di concerto con i soggetti committenti – corsi di aggiornamento strutturati sulla base delle specifiche esigenze formative dei destinatari, con il positivo apprezzamento degli operatori coinvolti.

Il Servizio mette poi a disposizione degli Aderenti il proprio rinnovato sito web, www.cersap.it, dove è possibile, tra l'altro, consultare le circolari di aggiornamento normativo, le principali pronunzie della giurisprudenza nazionale e comunitaria, la normativa e la prassi di riferimento, nonché acquisire informazioni sulle iniziative di formazione del Centro, anche attraverso una comoda ricerca ipertestuale.

Proposta di adesione al Servizio Assistenza Appalti Pubblici

Il Cersap - Centro Ricerche e Studi Giuridici sugli Appalti Pubblici ha stipulato, in considerazione dei positivi riscontri certificati dagli aderenti al Servizio, con l'Avvocato Davide Angelucci e con il suo studio legale, un accordo per la gestione del Servizio Assistenza Appalti Pubblici per il terzo anno consecutivo.

Si propone l'abbonamento al Servizio per l'anno 2024 garantendo l'elevato standard qualitativo che da sempre caratterizza le attività del Cersap.

Nel confidare nella Vostra fiducia, si allega il modulo di adesione contenente l'elenco delle prestazioni assicurate dal Servizio Assistenza Appalti Pubblici.

Si segnala, inoltre, che è possibile aderire al Servizio anche tramite MEPA (categoria: servizi di supporto alle attività delle Pubbliche Amministrazioni).


Cersap Srl

Il Responsabile del Servizio

Avv. Davide Angelucci

Adesione al servizio

Adesione servizio di assistenza appalti pubblici Cersap

Il Servizio Assistenza Appalti Pubblici offerto dalla società è caratterizzato da un puntuale supporto telefonico, dalla redazione di pareri scritti e da assistenza in loco, oltre che dall'attività formativa