Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiarimenti in tema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti: le novità del nuovo Codice.
Chiarimenti in tema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti: le novità del nuovo Codice.
Schema di Bando tipo n. 1/2023 - Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo - Documento in consultazione.
Delibera ANAC 4 aprile 2023, n. 143 - Inidcazione del costo della manodopera nei documenti di gara.
Entrata in vigore Nuovo Codice degli Appalti
A) Legge 21 aprile 2023, n. 41;
B) ANAC, chiarimenti in tema di qualificazione stazioni appaltanti: le novità del nuovo Codice (pubblicati su home page ANAC il 27 aprile 2023);
C) ANAC, predisposto il Bando Tipo sul nuovo Codice dei Contratti (pubblicato su home page ANAC il 21 aprile 2023);
D) ANAC, Delibera del 4 aprile 2023, n. 143;
E) Parere MIMS 29 marzo 2023, n. 1858.
A) ANAC, Delibera del 20 dicembre 2022, n. 621;
B) TAR Liguria, Genova, Sez. I, 22 marzo 2023, n. 326;
C) Cons. Stato, Sez. V, 28 marzo 2023, n. 3180.
Seminario del 4 maggio 2023 - Bologna - "Il nuovo Codice degli Appalti Pubblici"
Delibera ANAC del 20 dicembre 2022, n. 621 - Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2023.
CONSORZI STABILI – OBBLIGO DI INDICARE LE ATTIVITA’ EFFETTUATE DAI SINGOLI CONSORZIATI – ART. 84, COMMA 4, DEL CODICE - NON APPLICABILITA.
SUBAPPALTO NECESSARIO - OBBLIGO DI DICHIARARE LA VOLONTÀ DI RICORRERE AL SUBAPPALTO – MANCATA DICHIARAZIONE – ESCLUSIONE – SOCCORSO ISTRUTTORIO – INAMMISSIBILITÀ.
Il Servizio Assistenza Appalti Pubblici offerto dalla società è caratterizzato da un puntuale supporto telefonico, dalla redazione di pareri scritti e da assistenza in loco, oltre che dall'attività formativa