Corte di Cassazione, Sez. I, ordinanza 18 aprile 2023, n. 10299

PROGETTAZIONE DELL’OPERA – OBBLIGO DEL COMMITTENTE DI FORNIRE IL PROGETTO ESECUTIVO – SUSSISTENZA – TRASFERIBILITÀ ALL’APPALTATORE – ESCLUSIONE– SOSPENSIONE DEI LAVORI PER RAGIONI DI PUBBLICO INTERESSE – IDENTIFICAZIONE – LEGITTIMITÀ – CONDIZIONI – OBBLIGO DEL COMMITTENTE DI ACQUISIRE LE AUTORIZZAZIONI AMMINISTRATIVE NECESSARIE PER L’ESECUZIONE DELL’APPALTO - SUSSISTENZA.

Circolare n. 26/2023

A) Consiglio di Stato, Sez. V, 27 ottobre 2023, n. 9277;
B) TAR Calabria, Reggio Calabria, Sez. I, 26 ottobre 2023, n. 782;
C) Consiglio di Stato, Sez. V, 17 ottobre 2023, n. 9034;
D) TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 16 ottobre 2023, n. 2329;
E) TAR Emilia Romagna, Bologna, Sez. I, 5 ottobre 2023, n. 547;
F) TAR Napoli, Sez. I, 20 settembre 2023, n. 5155;
G) Corte di Cassazione, Sez. I, ordinanza 18 aprile 2023, n.10325;
H) Corte di Cassazione, Sez. I, ordinanza 18 aprile 2023, n. 10299;
I) Corte di Cassazione, Sez. I, ordinanza 18 aprile 2023, n. 10299.

Autorità Nazionale Anticorruzione

Atto del Presidente ANAC del 13 settembre 2023.
Illegittimità dell'affidamento diretto sempre alla medesima ditta - Violazione dei principi di rotazione, libera concorrenza e parità di trattamento - Violazione del divieto di frazionamento artificioso di cui all'art. 35, comma 6, del Codice degli Appalti.

Adesione servizio di assistenza appalti pubblici Cersap

Il Servizio Assistenza Appalti Pubblici offerto dalla società è caratterizzato da un puntuale supporto telefonico, dalla redazione di pareri scritti e da assistenza in loco, oltre che dall'attività formativa