Giornate formative - Milano - Bologna
CORRETTIVO CODICE APPALTI - FORMAZIONE
MILANO: 4 e 18 febbraio 2025;
BOLOGNA: 5 e 19 febbraio 2025
CORRETTIVO CODICE APPALTI - FORMAZIONE
MILANO: 4 e 18 febbraio 2025;
BOLOGNA: 5 e 19 febbraio 2025
Le principali modifiche contenute nel correttivo al Codice dei Contratti Pubblici.
Al fine di fornire anche un’anteprima interpretativa delle nuove disposizioni, interverrà quale relatore il Consigliere di Stato, Dott. Giovanni Grasso, membro della Commissione Speciale atti normativi deputata all’esame del testo approvato dal Consiglio dei Ministri.
I partecipanti saranno omaggiati della copia del nuovo manuale sul RUP dei nostri Avvocati e Relatori Davide Angelucci e Alessandro Sgrulletta.
Per una lettura integrale del decreto di rinvia alla sezione "Legislazione" del nostro sito
“LA FASE DI PROGETTAZIONE DELL’INTERVENTO PUBBLICO: DISAMINA DELLE NORME,DEGLI ISTITUTI E DELLE CLAUSOLE COMUNI E DELLE RELATIVE COMPETENZE DEL RUP” ( (PER I DETTAGLI SI RIMANDA ALLA SEZIONE "Corsi")
Evento formativo accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna: Crediti formativi 6
I partecipanti saranno omaggiati della copia del nuovo manuale sul RUP dei nostri Avvocati e Relatori Davide Angelucci e Alessandro Sgrulletta.
"LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO SOTTOSOGLIA COMUNITARIA” (PER I DETTAGLI SI RIMANDA ALLA SEZIONE "Corsi")
“I RIMEDI ALTERNATIVI ALLA TUTELA GIURISDIZIONALE E LE NOVITÀ IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2024” - PER I DETTAGLI SI RIMANDA ALLA SEZIONE "Corsi"
Lo Staff del Cersap augura a tutti buone festività.
I nostri uffici riapriranno il 2 gennaio 2024 alle ore 9.00
“IL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI”.
Lo Staff del Cersap augura a tutti buone vacanze.
I nostri uffici riapriranno il 21 agosto alle ore 9.00
L’art. 2 del d.l. 29 maggio 2023 n. 57 pubblicato sulla G.U.R.I. n. 124 del 29 maggio 2023 e rubricato “Misure urgenti per gli enti territoriali, nonche’ per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico”, ha apportato modifiche al comma 7, dell’art. 108, del d.lgs. n. 36/2023 (Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture).
Il Servizio Assistenza Appalti Pubblici offerto dalla società è caratterizzato da un puntuale supporto telefonico, dalla redazione di pareri scritti e da assistenza in loco, oltre che dall'attività formativa